E sono di ritorno con un bel
BIANCO
Tutti, studenti come me compresi, si ritrovano a fare ogni giorno le pulizie di casa: fare il bucato, lavare piatti e stoviglie, pulire bagno e cucina etc..
Beh, io ho sfruttato queste noiose faccende per sperimentare i MilleUsi del caro bicarbonato di sodio (o carbonato acido di sodio).

Parliamo un po' di chimica...
![]() |
Formula di struttura |
A temperatura ambiente si presenta come una polvere cristallina bianca. Per riscaldamento oltre i 50 °C tende a decomporsi in carbonato di sodio e anidride carbonica;
2 NaHCO3 → Na2CO3 + H2O + CO2
Sciolto in acqua, produce una soluzione lievemente basica (una soluzione di 50 g in un litro di acqua a 25 °C ha pH inferiore a 8,6).
Esposto a sostanze acide, si decompone liberando anidride carbonica gassosa ed acqua
NaHCO3 + HCl → NaCl + H2O + CO2(g)
NaHCO3 + CH3COOH → CH3COONa + H2O + CO2(g)
NaHCO3 + CH3COOH → CH3COONa + H2O + CO2(g)
È tra gli additivi alimentari codificati dall'Unione Europea, identificato dalla sigla E 500.
Al Sig. Ernest Solvay si deve la formula per la produzione industriale del bicarbonato. Esso consiste nel far passare ammoniaca e anidride carbonica in una soluzione di cloruro di sodio, la reazione che avviene produce cloruro di ammonio e bicarbonato di sodio. La reazione è la seguente:
H2O + NaCl + NH3 + CO2 → NH4Cl + NaHCO3
(dati raccolti da Wikipedia)
Sulla mia esperienza personale si può dire che, in casa mia, il bicarbonato non manca mai!
Lo uso soprattutto per smacchiare i colletti e i polsini delle camicie, ravvivare il bianco dei vestiti e, in lavatrice, per aumentare l'efficacia del detersivo liquido. Penso che un cucchiaio di bicarbonato sulle macchie è molto più efficace degli smacchiatori in commercio e, soprattutto, non inquina.
I miei dolci sono più morbidi da quando aggiungo un pizzico di bicarbonato nell'impasto.. non troppo sennò la torta diventerà salata XD
Da quando uso il bicarbonato, dopo il dentrificio, i miei denti brillano! :)
E che dire dell'effetto anti-calcare? Beh, anche lì non c'è Viakal che regga XD l'unica pecca è che c'è da stare attenti a risciacquare bene le superfici, per non peggiorare la situazione..
Pranzo pesante? NO PROBLEM è anche un ottimo digestivo. Un cucchiaino di bicarbonato in un po' di acqua e limone è un toccasana per una digestione faticosa :) e, grazie alla sua natura basica, è un utile alleato contro bruciori di stomaco.. un bel cucchiaino in acqua e tirerete un sospiro di sollievo!
ATTENZIONE!
- Quando lavate il bucato a mano e lo strofinate con una dose abbondante di bicarbonato, fate attenzione alle mani! Come gli smacchiatori tradizionali, anche questo può causare arrossamenti cutanei, che, credetemi, sono piuttosto fastidiosi!
- Non usatene eccessive quantità. Un cucchiaio basta per 10 litri d'acqua!
- Non bisogna ingerirne troppo, poichè si potrebbe alterare il pH sanguigno!
- Come dicevo prima, se lo usate per pulire il lavello in cucina o il bagno, attenzione a risciacquare bene!
- Infine se volete mantenere la vostra scatolina di bicarbonato intatta tenetela lontano dai luoghi umidi..assorbe tutta l'acqua che ha intorno!
- NON IMPORTA LA MARCA, il bicarbonato è uguale per tutti, anche se costa solo 50cent!
Allora andate a comprare un bel pacchetto di Bicarbonato di sodio e fatemi sapere :)
A PRESTOOO!